Chi fa parte del Centro di Studi ha definito come obiettivo della propria vita rendere il mondo un posto migliore. Si tratta di un lavoro completamente volontario e senza fini di lucro, realizzato per diffondere conoscenze, studi e esperienze: questa è da sempre la nostra lotta quotidiana. Crediamo che il miglior regalo che chiunque possa ricevere sia la possibilità di rendere la propria vita straordinaria, ed è esattamente ciò che stiamo cercando di offrire a tutte le persone che entrano in contatto con il nostro lavoro.
È proprio per questo che la maggior parte dei materiali e delle attività del CEC vengono condivise gratuitamente.
Moisés Esagüi è nato a Manaus, Amazonas, nel 1950. A sette anni ha avuto la sua prima esperienza di proiezione astrale completamente lucida. Questa esperienza, che ha iniziato a verificarsi quotidianamente, ha segnato la sua vita e gli ha chiarito il percorso da seguire. Attraverso la sua attività di ricerca e studi instancabili, ha analizzato e mappato la struttura dei chakra, studiando la loro importanza e l’influenza in ambito energetico, emotivo e comportamentale. Nel 1998, dal momento che si stava dedicando esclusivamente alla spiritualità, ha fondato in Brasile il CEC – Centro de Estudos da Consciência, un’associazione senza scopo di lucro che si propone di promuovere lo sviluppo evolutivo individuale. Moisés Esagüi è anche psicoanalista e svolge il suo lavoro per contribuire in modo significativo al miglioramento della salute mentale, emotiva e comportamentale non solo delle persone in terapia ma anche di coloro che frequentano i corsi, seminari e conferenze tenuti nel corso dell’anno.
Moisés Esagüi è autore dei libri: Proiezione della Coscienza – uno strumento evolutivo, Cosa Racconterei se fossi Francesco d’Assisi, Momenti Psicanalitici, L’altro che esiste in noi – una visione psicoanalitica e spirituale e Sette Semi di Dattero (libri presto disponibili in ligua italiana). Tiene inolre programmi radiofonici in Brasile e programmi TV, oltre a realizzare quotidianamente video e mini/corsi su YouTube.